Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-11-2015, 18:37   #6
Tommy_RSM
Pesce rosso
 
L'avatar di Tommy_RSM
 
Registrato: Dec 2013
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 in co-proprietà con mio figlio (Matteo2000) + un laghetto esterno
Età : 59
Messaggi: 738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Chiunque (privato) può acquistare in qualsiasi negozio a San Marino, pagare e portarsi a casa la merce senza nessun altro adempimento (e qui sta la convenenza); solo nei casi in cui non venga pagata l'imposta (acquisto in esenzione che credo i privati non possano fare) allora subentrano tutti gli altri adempimenti. Non c'è obbligo di scontrino o fattura per i privati (i sammarinesi, come me e chi lavora a San Marino o dintorni, utilizzano una tessera dove scaricano gli acquisti e poi questa in formato elettronico serve per la dichiarazione dei redditi, il commerciante ne ha una neutra dove scarica l'importo di merci vendute a persone che non hanno la tessera perché non abitano nelle vicinanze). Non so riferirti la complessa normativa che c'è dietro (interscambio per gli acquisti: anch'io se compro in Italia, cosa che faccio tutti i giorni, pago l'IVA italiana e non devo fare altro (posso solo comprare l'auto in esenzione di IVA ma poi non me la danno sino a quando non proto al concessionario italiano la quietanza). Non ci sono assolutamente problemi per i privati e per i normali acquisti; più difficile e complicato per aziente e negozi). Ciao, Roberto
__________________
Tommy_RSM non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10508 seconds with 13 queries