Allora Michele:
La conduttività forse la potrò provare sabato dal mio negozio di fiducia a Pavia
Quanto dovrebbe essere un valore accettabile secondo te?
Eventualmente consigli l' acquisto di uno strumento appropiato?
Il pratiko 400 è caricato con spugne di prefiltro e solo cannolocchi
il pratiko 300 con spugne, cannolicchi e torba negli ultimi due scomparti in alto
Le spugne dei prefiltri le sciacquo con acqua di acquario
Per portare il Ph a valori almeno neutri (cosa anche per me importante) mi vengono in mente le seguenti alternative:
Aumentare nei cambi settimanali la percentuale di osmosi, portandola dal 50 al 65-70% (quindi su 40 lt ne metterei 25-30 di osmosi)
Lasciare la stessa percentuale nei cambi (50% osmosi), aumentando la quantità di torba nel pratico 300 (portandola dagli attuali 250 gr a 375 gr o addirittura 500 gr occupando tutti e due gli scomparti di mezzo)
Tentare una gestione acida della vasca, smettendo di fare i cambi, effettuando solo rabbocchi con acqua osmotica e sciacquando solo le spugne dei prefiltri in acqua di rubinetto ogni 15 gg
Cosa mi consigli ( tenendo sempre presente il valore attuale del kh=2)
Grazie mille
|