Il filtro ad occhio mi sembra un pratiko 200, puoi chiedergli conferma.
Se così fosse, per 200 litri è al limite ma va bene, se non popoli esageratamente ed inserisci un buon numero di piante va benissimo..
I componenti del filtro sono spugne e materiale biologico (solitamente cannolicchi).
Al materiale biologico dai una bella sciacquata, mentre per le spugne se hanno più di 8/10 mesi di utilizzo io le sostituirei..
Una volta che compri il fondo (fertile o meno in base alle piante che vorrai inserire), nuove lampade (2 o 4 sempre in base alle piante) hai tutto quello che ti serve per partire
