Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-11-2015, 15:47   #22
gianchy
Guppy
 
Registrato: Sep 2014
Cittā: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Etā : 48
Messaggi: 102
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non so se devo riaprire il post dopo otto mesi oppure continuare su questo...

Allora, sfruttando le occasioni dell'usato ho incrementato la mia tecnica con :

- schiumatoio LGM LG 650 wl con monopompa sicce PSK 1000 (di solito montano la 600)
- refrigeratore artika 1200
- impianto osmosi a bicchiere 75 GPD della AQUA1 a 4 stadi
- 2 pompe di risalita (sicce 2.0 e sicce 3.0)
- per il sistema di risalita/scarico....letti i post sulle limitazioni del sistema XAQUA, pensavo di fare un pozzetto di tracimazione anche se non mi piace l'effetto visivo in vasca

(il resto della tecnica che ho a disposizione):

- due pompe di movimento sicce Vojager 2 (credo) + sistema wave control
- riscaldatore 300 W
- sistema aquatronica con controller ACQ 110 (sonda PH, sonda Temp)
- impianto CO2 con bombola da 2kg ricaricabile, riduttore di pressione, elettrovalvola e contabolle

vasca da ordinare (devo decidere le misure)
mobile in alluminio con profili strutturali 40x40 mm (trovato un sito in germania che spedisce e ha prezzi inferiori alla AL.GO
rivestimento con lastre 3 mm PVC (trovato una fabbrica a PALERMO che mi fa quattro lastre nero lucido 60x90 a 87 euro)
pensavo di fare la struttura 1 cm piu corta per compensare con gli spessori del PVC ed avere un effetto a filo tipo sistema ELOS

sono orientato a fare un DSB cercando di prendere una vasca H60

sono indeciso su una vasca 120x55x60 oppure 100x55x60

come illuminazione voglio mettere LED e attendo qualche occasione di due radion X30 G3
come animali di coralli no ne capisco molto ma penso che lo sfizio di qualche sps voglio passarmelo...
pesci...tutti quelli che posso mettere in quella vasca...

Prediligo il DSB (sapendo che devo aspettare 6 mesi mediamente per la maturazione) perchč non mi piace vedere l'acquario pieno di rocce

So che ci sono alcune specie che non vanno d'accordo con il DSB ma da quello che ho letto non ho capito se tale incompatibilitā č riferita alla sola maturazione...

Nel senso che i Lysmata mangiano il benthos...ma a maturazione avvenuta posso metterne qualcuno ???


Attendo i vs consigli e pareri sugli acquisti fatti e quelli futuri grazie

(P.S. Tommy_RSM hai un mio MP da 3 sett...)
gianchy non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12343 seconds with 14 queries