mah guarda sono parecchio perplesso perchè se era un corallo appena inserito l'ipotesi dei ciano (un po' tirata) poteva pure starci. altra ipotesi potrebbe essere brown jelly, ma dal vivo è na cosa che non mi è mai capitata, quindi anche qui siamo nel campo delle probabilità.
in ogni modo io proverei ad aspirare delicatamente quella roba vedendo se si riforma in breve tempo.
dopodichè l'alternativa è tirar fuori il corallo e fargli un bagnetto in betadine (non puro, ovviamente

), ma la faccenda è rischiosa, perchè con gli lps spesso e volentieri in quel modo dai loro il colpo di grazia.