|
L'akadama assorbe i carbonati, non i silicati.
Quelli solo le diatomee se lo mangiano.
Non so perché o chi ti abbia detto di fare i cambi dopo la maturazione. Meno si tocca l'acqua in vasca, meglio è. Tanto più se si usa RO più sali che il più delle volte introducono sodio che blocca la crescita delle piante.
Se proprio non si vuole l'acqua del sindaco, è meglio tagliare quest'ultima con l'osmotica piuttosto che mettere dell'acqua addizionata a sali.
Che piante hai in vasca? Fertilizzi? Se si come?
Fondo unico in akadama o c'è altro?
Fauna? Chi è presente in vasca?
__________________
|