Discussione: riallestito con dsb
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-11-2015, 19:51   #2
giuliano77
Guppy
 
L'avatar di giuliano77
 
Registrato: May 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
ho fatto cosi la prima volta che me lai consigliato, ed i ciano erano molli, invece quando lo rifatto la seconda volta non erano più molli, ma a crosta, e aspirandoli ho aspirato anche la sabbia che era attaccata ad essi... infatti ora che ricordo su un lato dove il dsb è più bianco si erano formate due chiazze rossastre e li la sabbia era dura, dove era bianca invece appena appena duretta..
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Kiddannos Visualizza il messaggio
metti un paio di archaster typicus, si muovono lentamente, ma smuovono per bene il primo cm di sabbia più o meno.... per i ciano non ci fare caso, come sono arrivati andranno via, basta avere un buon movimento sulla superficie e ce l'hai..
si volevo metterla, ce lo nella vasca di appoggio, ma sto aspettando perché la sconsigliano visto che si nutre di benthos...

Ultima modifica di giuliano77; 01-11-2015 alle ore 19:53. Motivo: Unione post automatica
giuliano77 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09770 seconds with 13 queries