Discussione: trasferiamo il nano
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-11-2015, 19:38   #1
filippo serino
Ciclide
 
Registrato: Nov 2013
Città: albizzate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 26
Messaggi: 1.140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
trasferiamo il nano

Ciao a tutti ragazzi. Allora mi vedo a trasferire il mio primo nanoreef in un acquarietto più grande. Si tratta della classica vasca 80x30x40. So che le misure non sono ottime ma vorrei rpovarci, anche perche i soldi per una nuova vasca non li posso spendere. Mi trovo con la vasca vuota, skimmer bubble mugus nac qq, sump posteriore che sto terminando ( funzionamento con pompa in vasca e scarico per troppo pieno), led che dovrebbero arrivare da satisled (13/15 bianchi 10000000k + 13/15 royal blue da 445 a 460nm+ 2 uv), e pompe che dovrei acquistare... Adesso vi pongo le mie domande:
1) La pompa che vorrei prendere è una jebao rw4 in quanto con questa potrei risparmiarmi la seconda pompa e comunque migliorare anche il lato estetico. Il problema è lo spessore del vetro (5mm) molto sottodimensionato e ho paura che se utilizzassi l'effetto onda sforzerei troppo i vetri.
2) come tirantare l'acquario in quanto spancia leggermente e vorrei evitarmi 100 litri sparsi sul pavimento.
3) nel nano ho 5kg di rocce, lysmata amboinensis, 4 colonie di zoanthus, euhpylia divisa e xenia pumping. Se acquisto altri 10kg di rocce come devo procedere ? inserisco tutto insieme con anche i 25 litri di acqua matura del nano o devo farle maturare un po da sole e poi trasferire il tutto ? perchè in questo secondo caso avrei un problema di layout non avendo a disposizione da subito il totale delle rocce.
Spero di non avervi annoiato e in vostri numerosi consigli
filippo serino non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10337 seconds with 15 queries