Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-11-2015, 14:53   #13
Tommy_RSM
Pesce rosso
 
L'avatar di Tommy_RSM
 
Registrato: Dec 2013
Cittā: San Marino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 in co-proprietā con mio figlio (Matteo2000) + un laghetto esterno
Etā : 59
Messaggi: 738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A me č capitata la stessa cosa con lo stesso sale ma quando ero arrivato a metā bidone (da 2o Kg circa) ovvero pur preparando l'acqua sempre allo stesso modo (riscaldatore a 25 e pompa di movimento per almeno 24 ore) mi č precipitato il Kh e per un po, non pensando al sale ma ad un consumo maggiore legato ai coralli che avevo inserito, sono andato di buffer. Poi ho cominciato a notare che preparando l'acqua sulla pompa si formava una patina bianca ed allora, verificando i valori mi sono accorto che c'era precipitazione di bicarbonati e quidni un basso Kh. Con un nuovo bidone di sale (stesso) tutto č tornato mormale. Il negoziante dice che sia stato conservato male il sale (poteva essere, visto che lo tenevo in veranda da diversi mesi), altri prospettano possa essere una sorta di sedimentazione per microvibrazioni quando č nel bidone, legata al fatto che il sale viene ricomposto a strati e tenda a stratificarsi a seconda delle dimensioni delle particelle dei vari componente (ma il tropic č un sale naturale e non prrodotto in laboratorio). Non so ma sta di fatto che la colpa era del sale. Se anche a te lascia la patina bianca il problema č lo stesso.
__________________
Tommy_RSM non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13140 seconds with 13 queries