| 
    
        
            Originariamente inviata da leonardo89
             
        
     | 
    
        ciao e benvenuto   
 
il layout è molto carino, aggiungerei un'altra pianta "riempitiva" come la limnophila sulla collinetta sul retro a sinistra. 
 
riguardo l'illuminazione potresti potenziarla senza modifiche invasive con una barra a led come questa 
 
http://store.aquashopping.it/catalog...0#.VjWENLcvfIU 
 
va' fissata con delle viti al coperchio, nulla di piu' semplice, 
 
in alternativa una o due lampada e27 come queste 
 
http://www.aquariumline.com/catalog/...a-p-10984.html 
 
ci sono anche da 20 e 24watt, ti procuri un portalampada che ti permette di fissarlo al coperchio 
 
http://www.tecnocavi.com/wp-content/...07/T251_S1.png 
 
 e ti fai l'impianto con i fili e presa attacco corrente finale(proprio come un normale impianto domestico) 
 
il neon t8 da 15 watt di serie quanti gradi kelvin è? 
 
riguardo la vasca se descrivi come è allestita, fotoperiodo con il quale sei partito,fertilizzazione ecc(tutto su come intendi gestirla)  possiamo aiutarti meglio se c'è qualcosa che non va.
     | 
    
Sulla collinetta ci andrà un tronchetto di radici di mangrovia, che è a bagno, dato che galleggia.
Per le luci penso che opterò per due e27, vi terrò aggiornati.
Il neon preinstallato è un Silvania T8 da 15w luxline plus daylight, ma non so i kelvin prodotti.
Ho messo uno strato di substrato fertilizzante, poi direttamente ghiaia, risciacquata, nera e bianca.
Nessun trattamento ancora fatto, è attiva da meno di 24 ore.
Illuminazione penso che partirò da 5 ore al giorno per poi salire gradualmente ogni settimana.
Sta mattina ho notato che l'acqua è più gialla, causa il legno che ho messo.
Si può rimediare?