Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-11-2015, 01:44   #2
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
La selezione è il recesso con cui si ottengono determinate colorazioni.
Se ad esempio ti nasce un maschio di guppy particolarmente bello e con colori che ti piacciono, puoi decidere di spostato nella vasca più piccola e farlo riprodurre con due femmine belle e con determinati colori in modo da ottenere sei piccoli che abbiano caratteristiche simili ai genitori.
Ovviamente è spiegata in maniera molto semplice, ma è questo il procedimento che ci porta ad avere i pesci che abbiamo nei nostri acquari. Nella maggior parte dei casi, i pesci selvatici sono molto diversi rispetto alle loro controparti selezionate. Ad esempio i guppy selvatici sono otto meno colorati e non hanno quelle grandi code. I molly hanno colori sul grigio, con qualche striature o riflesso di altri colori, lì scalari hanno una colorazione grigia di fondo con le strisce nere, il Betta ha pinne molto molto più corte, ecc.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08673 seconds with 13 queries