|
Originariamente inviata da luca321
|
Non vorrei dire, ma sembrano dei cianobatteri quelli presenti sul anubias e sulla roccia.
L'aver usato Excel a mio avviso ha condannato la vasca. Trovo assurdo oltremodo l'uso di un disinfettante/diserbante alghicida in un acquario, ma viene consigliato sempre e comunque, perciò va bene così.
Se vuoi contrastare quei cianobatteri, posto che siano loro (chiedo un'ulteriore conferma) l'unico modo è mettere in vasca del Myriophyllum.
E' l'unica pianta che produce allelopatici che bloccano tali batteri.
Prova a cercare online Myriophyllum e cianobatteri, dovrebbe uscirti un articolo molto interessante al riguardo.
|
Luca EXCEL e EASY CARBO lo usano in tanti assieme hai protocolli fertilizanti, la vasca di Giordano e migliorata tantissimo rispetto a qualche mese fà. Il problema della vasca da come la vedo io e nell'illuminazione, quindi non vedo un equilibrio. 1 Watt per litro vuol dire + CO2 + PIANTE e la vasca di Giordano la vedo spoglia, poi ci sono stati alcuni problemi con la plafoniera di cui posizione errata delle lampade. Non e possibile chè a distanza di più di un mese, con valori nella norma almeno quello chè dice Giordano ci sono ancora problemi con alghe poco ma ci sono. Se guardimo la vasca sulla sinistra dove ci sono più pinte notiamo chè di alghe non ce ne sono quindi la mia teoria e giusta + LUCE + CO2 + PIANTE la vasca non ha trovato ancora un equilibrio.