Discussione: cayman 80
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-10-2015, 01:07   #1
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me, con i tubi neon standard del ciano, vai benissimo. Puoi risparmiare benissimo 60€.
Nel blog del forum avevo messo il racconto del trasloco che feci 5 anni fa con il mio vecchio acquario... Spero il link funzioni.

http://www.acquariofilia.biz/blog.php?b=439

Il filtro esterno lo spegni e lo porti via così, senza aprirlo e senza svuotarlo.
È fondamentale che rimanga fermo il minor tempo possibile. Infatti anche se i batteri insediati nei cannolicchi rimangono in acqua rischiano ugualmente di morire per mancanza di ossigeno. Loro usano ossigeno per ridurre i nitriti in nitrati. Una volta consumato tutto l'ossigeno muoiono. E l'acqua ferma dentro il filtro non ha possibilità di fare scambi gassosi ed arricchirsi nuovamente di O2.
Io, per questo, portai prima il filtro e lo misi a girare nella vasca da bagno.
Poi mi portai 60 litri d'acqua "matura" e x il resto usai acqua del rubinetto con un buon biocondizionatore.
A quel punto, posizioni la vasca nuova nel suo posto definitivo, metti l'acqua matura, colleghi il filtro e lo fai partire. Poi rabbocchi i 140 litri mancanti e fai girare il tutto per qualche ora. Sistemato il layout interno, tornata limpida l'acqua, potrai trasferire i pesciotti.
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08719 seconds with 14 queries