Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-10-2015, 22:49   #5
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Certo hai ragione nel dire che esistono altri inquinanti al di fuori dell' azoto .. che in vasche come la mia, a causa della poca vegetazione, non verrebbero consumati... dunque cambi d'acqua è la soluzione..
A questo punto mi chiedo quale sia la miglior strategia da adottare: si potrebbe optare per piccoli cambi giornalieri per non squilibrare troppo il sistema... poi ogni tot giorni un cambio più sostanzioso con soffiatura del fondo.. la mia vasca sono 350 Liri netti .
Cambio 5 litri al giorno e una volta a settimana cambio 30 litri sifonando .... sarebbe il 20% settimanale che se mi consente di mantenere no3 (possiamo prenderli come punto di riferimento?) entro i limiti potrebbe essere sufficiente. Altra cosa: che acqua utilizzare? Osmosi con sali o tagliata con acqua di rubinetto?

Posted With Tapatalk
Vutix non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08809 seconds with 13 queries