Discussione: Consigli per partire!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-10-2015, 17:57   #1
Psycho91
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 1.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Consigli per partire!

Ciao a tutti ragazzi
Vorrei finalmente, definitivamente, iniziare a calcolare un po' cosa prendere e quanto spendere, per allestire, una piccoletta vasca ADA 60p 60x30x36, 60 litri

Io vengo da anni di dolce, ho letto ovviamente guide e articoli sull'allestimento di un marino/nanoreef, ma ovviamente vorrei chiedere qualche parere (come ho già chiesto altre volte)

Anzitutto, premetto che NON potendo inserire una sump, rinuncerò immediatamente ai pesci, evitando uno schiumatoio (potrei inserirlo a lato appeso o interno ma vorrei evitare per estetica e ingombro).

Allora, togliendo dal conto le rocce vive, come mi consigliate di gestire la vasca?
Vorrei inserire giusto qualche molle e lps, niente di complicato, zoanthus, ricordee, euphylia, poca varietà (4-5 coralli), semplice e d'effetto.

Oltre a varia attrezzatura (ho già un impianto osmotico), rifrattometro, sale, e ovviamente illuminazione (pensavo a una E.Shine Aquasun 36W, ma la scelta dell'illuminazione non è un problema, ho diverse opzioni tranquillamente)
.
Ovviamente test adeguati.
Ah senza dimenticare una pompa di movimento ovviamente
e riscaldatore

Che altro mi consigliate?

Inoltre ho una piccola questione.
Venendo da anni di allestimenti ADA, ci tengo al minimal (si forse è una cretinata, ma preferirei allora spendere per una sump o evitare a questo punto).

Un riscaldatore in vasca non mi piacerebbe moltissimo.
Allora a riguardo, premetto che ho letto e ricevuto spesso consiglio, di un filtro a zainetto per eventuali resine e carboni, però pensavo però a una cosetta:
su alcuni forum americani, molti usano anche la vetreria da filtro esterno, usando appunto un filtro esterno (non in maniera classica)

Premesso che non lo userei allo stesso modo di un dolce, ma eventualmente lo terrei per resine carboni, e eventualmente lo riempirei con qualche pezzo di roccia viva, potrei usarlo?
per un problema principalmente, cioè ho un riscaldatore esterno e vorrei evitare di inserirlo in vasca e sfrutterei la mandata del filtro anche come movimento opposto a una pompa di movimento.

Come devo muovermi? ditemi cosa ne pensate!
Senza schiumatoio farò fatica anche senza pesci?

Grazie mille!!!!
Psycho91 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11644 seconds with 15 queries