io premetto che la vasca non la ho da 10 anni (ma x 12 ho avuto il marino e l'ultimo era un 350 lt o 330 non ricordo con sump laterale con sps e usando fonti di carbonio,di sicuro son stato uno dei primi).
-la regola delle rocce 1kg ogni 5 lt la vedo dimolto sopravvalutata,certo + rocce ci sono + colonizzazione batterica e filtrazione avrai va bene

, ma alla fine ti sembrerà di allevare rocce invece di coralli,io ti dico la mia poi oh: rocce in vasca anche 1kg ogni 10/15 lt (io sono per la + estrema

e addirittura sarei x rocce morte in vasca e vive in sump),poi visto che la sump te la devi fare,farei una bella criptica con deflusso lento a cascata(scarico e per troppo pieno in criptica) e lì metterei un altro quantitativo di rocce vive triturate messe in reti (così se ogni 3 mesi x dire vuoi dare na ripulita ai fanghi lo puoi fare),ancora meglio sarebbe tenerle sospese son quelle griglie che si vedono nei taleari,così i fanghi cadrebbero direttamente in basso e potremmo aspirarli con maggior facilità( però non so conme fare il tutto senza occupare tanto spazio,invece scomparto x criptica reti con triturato dentro e via e lo alzi al bisogno).
-luce sicuramente tanta va bene ma è importante che ti renda conto anche come vuoi fare una rocciata,per la pregressa esperienza ti sconsiglio quelle montagne rocciose appoggiate al posteriore che peggioreranno il lavoro delle pompe,schiumatoio serve e serve soprattutto per un motivo: anche se tu trovassi il sistema di far andare avanti il tutto con filtrazione naturale (sistema + vicino al naturale) devi tenere presente che lo schiumatoio sarebbe cmq un salvavita (se hai eccessi in vasca lui te li porta via,il prob è che lo skimmer toglie quel che ci danneggia e anche quel che può servire.. lui toglie

e se puoi fallo un poco sovradimensionato.
io un pensierino alla filtrazione meccanica all'uscita dello scarico invece ce la farei di sicuro con un poco di lana e una spugna togli un casino di particolato e non ti impegna + di tanto,dai una lettura a questo link:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=164767.
il reattore puoi anche non metterlo e andare di balling o triton (non conosco attivamente la metodologia,ai miei tempi non esisteva,ma ho letto in merito ed è interessante,soprattutto il triton),ma sembra che per vasche come la tua siamo al limite della convenienza,però un occhiata fa cultura:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162980
il carbone attivo ogni tanto male non fa.. ma sta a te e poi ci sarebbe anche altro,ma con calma e lettura.
in soldoni io e dico io metterei poche rocce in vasca ( emagari morte anche se allungano i tempi di straparecchio) e mi farei una bella criptica in sump(indi pensare a una sump grandicella ma tu non hai prob di spazio) ove riporrei un giusto quantitativo di rocce triturate in rete),skimmer ce lo devi mettere e ti consiglio un poco sovradimensionato (starei su skimmer x 600 lt almeno),pompa di risalita,vano x rabbocco e il resto vien da se
suvvia parte la lapidata al papero
