Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-10-2015, 13:34   #6
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Di filtri letto fluido, aldilà delle marche, ce ne sono 2 tipi:

1 tipo è per le resine a flusso veloce
l'altro è per le resine a flusso lento (mi pare che il ruwal classico sia così, ma è da meglio controllare).

In linea di massina, anche se bisogna poi leggere bene la confezione, le resine a base ferrosa (tipo rowaphos) richiedono un flusso veloce che smuova un po' il materiale, durante la filtrazione. Sono il tipo più aggressivo (quindi tendenzialmente più efficaci) e indicate per un uso occasionale come potrebbe essere il tuo. Conviene sciacquarle con un po' d'acqua osmotica al primo utilizzo, in quanto tendono a rilasciare un po' di colore tipo ruggine, che non è un bel vedere nella vasca.

Quelle a base alluminio (le c.d. ceramiche) richiedono un minor flusso e a volte vengono utilizzate in maniera stabile nella vasca. Io non lo farei, ma c'è chi le tiene sempre.

Le resine funzionano anche senza letto fluido, ma in quel caso la loro resa è minore.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11673 seconds with 13 queries