|
Originariamente inviata da Giovanni91
|
Io sono completamente contrario all'uso dell'acqua di rubinetto
|
Lo leggo spesso ultimamente, ma nessuno scrive perché (e NON è per i nitrati e fosfati, la maggior parte delle acqua del sindaco hanno NO3 e PO4 a zero).
Io invece raccomando, quando possibile, l'acqua di rubinetto (eventualmente miscelata all'osmosi se serve abbassare le durezze). Per evitare squilibri ionici, tra le altre cose.
Il biocondizionatore si può anche non usare.
O usare chelanti naturali (torba, acidi umici ecc.).
O addirittura (ma da NON fare se non si sanno stimare le dosi giuste) un goccio di H2O2 come ossidante dei composti del cloro, in tanica (a patto che nel vostro cimune non usino clorammina per la disinfezione delle acque, cosa peraltro rarissima in Italia e generalmente scritta sul sito web del comune o del gestore dell'acqua).