28-10-2015, 16:46
|
#1
|
Guppy
Registrato: Sep 2015
Città: Paderno Dugnano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 Askoll xl 1 rio 180
Età : 45

Messaggi: 383
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 1 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da stefano.c
|
Come granuli sono buoni i tetra e anche i jbl, lo stesso vale per le scaglie, i granuli comuqnue sono di qualità superiore in linea di massima. In acquario si riproducono sempre, però facendo seguire la stagionalità, quindi temperature più basse in inverno (20-22 gradi) e più calde in estate (meglio sotto i 28) si ottiene un periodo in cui si riproducono meno, che è l'inverno, ed uno in cui si riproducono di più, l'estate. Questa stagionalità migliora la salute dei pesci, facendoli invecchiare normalmente. Molti li tengono sempre a 24-25 gradi, in questo modo però si riproducono sempre moltissimo e invecchiano più velocemente.
Le verdure le tagli a pezzi e le metti in acqua che bolle per 1-2 minuti massimo, poi le metti subito un acqua freddaper bloccare lla cottura, appena si raffreddano puoi servirle. Io le taglio ulteriormente a pezzi piccolissimi, perché se gli do i pezzi grossi non le mangiano. Altri invece tagliano delle fettine e le danno senza sminuzzarle.
Se le verdure provengono da un luogo sicuro, tipo un orto tuo o di gente che conosci, e sai che on vengono usati fertilizzanti chimici o antiparassitari, allora puoi anche evitare la sbollentatura o farla molto ridotta solo per far affondare la verdura.
------------------------------------------------------------------------
Considero anche io erroneo catalogarli cime pesci da superficie. I miei forse passano più tempo a pizzicare le alghette e a rovistare il fondo, che a nuotare in superficie. Sono pesci che si muovono un tutta la vasca quando sono in salute.
|
Le verdure vanno bene le surgelate? Quantità?

|
|
|