|
Originariamente inviata da Giovanni91
|
dipende cosa vuoi farci, se lo devi usare per un caradinaio te lo sconsiglio perchè è troppo instabile
Per quanto riguarda altri tipi di allestimento puoi usarlo tranquillamente poichè come hai ben detto essendo un allofano ha la particolarità di adsorbire ioni e trattenerli(quindi ti si abbassa la durezza),ovviamente come tutti i fondi allofani è sempre consigliabile usare sempre Ro + sali(Ro pulita a max 015 ms) poichè ,proprio per questa capacità di adsorbire, una volta finito l'effetto, ti rilascerà a questo punto potresti avere problemi di alghe e simili se ha assorbito schifezze.
Pensa che viene usato dai bonsaisti anche per le proprietà di drenaggio
|
Innanzitutto Giovanni grazie per la veloce risposta.
No niente caridine..... semplici poecilidi...anche se alla fine pure quest'ultimi ovviamente gradiscono acqua duretta...
Però dato che non ho fretta posso anche pensare di farlo maturare per bene fin quando non sia terminato il suo effetto assorbente .... alla fine non credo che durerà anni spero....
Si utilizzerò acqua r.o. in quanto quella del mio rubinetto fa praticamente schifo ovviamente al dine di accellerare un pò questa capacità assorbente che ha il substrato pensavo di immettere qualche roccetta calcarea in vasca che ne pensate??
Inoltre pensavo di strutturarlo in questo modo :
fondo alto circa 10cm...
partendo dal basso
akadama fine ai bordi del vetro
torba a granuli al centro
Lapillo Vulcanico medio/grosso al centro
strato di akadama media/grossa
e poi ricoprire il tutto con l'akadama fine
Che ne pensate??