Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-10-2015, 13:05   #6
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
BOD e COD sono importanti, non tanto per la loro misurazione, non certo semplice ed alla nostra portata, quando per "aprire la porta" ad una maggiore consapevolezza di alcune cose spesso trascurate.

Parlo per il "dolce" dato che nel marino non sono ferrato (ma il fine è il medesimo):

spesso quando si parla di batteri si intendono (sbagliando) solo quelli del ciclo dell'Azoto che a noi sono necessari, capire cosa implica il BOD ci rende edotti sul fatto che, in moltissime situazioni come ad esempio una esplosione batterica e/o una mole di sporcizia organica sul fondo, ci porta facilmente ad una carenza di Ossigeno in vasca che bisogna contrastare subito e che ha due sole soluzioni: ossigenare l'acqua o ridurre al massimo il carico organico "inutile" della vasca.

Per concludere brevemente, presi singolarmente e come valori diciamo pure che non servono a nulla, presi come conoscenza più ampia delle leggi che governano la vasca sono molto utili

Usando il cerca si dovrebbero trovare vecchie discussioni di approfondimento
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11954 seconds with 13 queries