Discussione: Start acquario marino
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-10-2015, 08:32   #6
ede
Imperator
 
L'avatar di ede
 
Registrato: Aug 2006
Città: Torino
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 7.655
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 395 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ede

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ema91 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ede Visualizza il messaggio
Diciamo che se vuoi iniziare bene devi puntare ad un'altra vasca, forata e con sump sottostante dove mettere tutta la tecnica. Il filtro esterno ti serve a poco, non si usa il biologico nel marino.
Adirittura cambiare vasca?
Non posso mettere una sump sotto il mio di acquario?
Il problema di mettere una sump sotto è che devi forare la vasca, spesso non è così semplice è fattibile perché i vetri degli acquari dolci commerciali sono sottili. In più devi scoperchiarla perché una vasca marina è aperta e le misure del dolce spesso sono scomode per il marino perché la profondità non è sufficiente.
Io ci penserei bene prima di iniziare in una vasca poco adatta, rischi di doverla cambiare a breve per poca soddisfazione.
__________________
If there is magic on the planet,
It is contained in the sea.

Loren Eiseley

Vendo nano Reef di 60 litri completo di lampada led.
ede non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07778 seconds with 13 queries