Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-10-2015, 08:29   #6
ede
Imperator
 
L'avatar di ede
 
Registrato: Aug 2006
Città: Torino
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 7.655
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 395 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ede

Annunci Mercatino: 0
Secondo me la grande differenza tra natura e acquari sta anche proprio nelle quantità..
In natura abbiamo grandi quantità d'acqua che si muovono tutte nella stessa direzione del fronte d'onda, che è spesso lungo molti metri, mentre in vasca abbiamo scarse quantità d'acqua che si muovono a partire da un punto di origine molto piccolo per poi allargarsi a triangolo è più il triangolo si allarga e più l'onda perde potenza.

Ovviamente ricreare le condizioni naturali in vasca è praticamente impossibile, anche per l'imprevedibilità dei sistemi naturali, quindi penso che in vasca possiamo "accontentarci" di avere una corrente che permetta ai nostri coralli di vivere e crescere.
__________________
If there is magic on the planet,
It is contained in the sea.

Loren Eiseley

Vendo nano Reef di 60 litri completo di lampada led.
ede non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12290 seconds with 14 queries