Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-10-2015, 23:23   #4
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Cittā: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 53
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Concordo con DAniele68, anche perche' con un avatar cosi' come dargli torto ?
Ma continuando , tanto per parlarne...

A quanto ho capito i parametri citati sono "pre-nitrati/fosfati" ossia quanto l'acquario e' predispsoto al loro sviluppo. In pratica quasi una analisi degli inquinanti prima che si sviluppino!

Non sono biochimico, quindi faccio considerazioni poco scientifiche e molto "a senso".

Cosi' direi che e' interessante, ma mi verebbe da dire, che non sarebbe un valore facile da comprendere. Si, perche' la massa batterica e' dinamica e contribuisce anche all'eliminazione degli inquinanti, sia con la chiusura del ciclo dell'azoto che con lo schiumato "a posteriori".

Quindi mi verrebbe da dire, magari un acquario con COD e BOD alti in realta' gira bene perche' e' bene ossigenato ha una massa batterica abbondante e attiva che non fa salire gli inquinanti che misuriamo.

MEntre un acquario con COD e BOD bassi, ma male ossigenato o con una massa batterica non ben sviluppata magari avra' un picco di nitriti a breve!

Quindi concludendo, non credo che anche potendoli misurare rapidamente e con semplicita', sarebbe cosi' scontato che siano parametri significativi.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12772 seconds with 13 queries