Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-10-2015, 18:14   #1
paperino68
Ciclide
 
Registrato: Oct 2003
Città: quarrata (pt)
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 1.268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
quale è il giusto movimento in vasca e quale in natura?

salve siamo all'ennesima puntata dei dilemmi del papero:
mi domando quale sia il movimento che abbiamo nelle barriere e quale diamo effettivamente in vasca,così a spanna nessuno di noi da il movimento giusto e altrettanto a spanna credo che il movimento sia ampiamente sottovalutato (che abbia più importanza di quella che gli diamo).

-quasi tutti diamo in vasca movimenti laminari,che siano a flusso largo,che incrociamo le pompe o altro ma da lì non si scappa (si ottiene qualcosa con i controflussi ma sempre nelle stesse medesime aree indi con risultati minimi).

-ma in natura le correnti non seguono percorsi laminari (o meglio non solo) abbiamo onde e spostamenti di massa da varie direzioni e sovente comportamenti di andamento a vortice.

-credo che se mettessimo la mano in vasca e spostassimo la stessa da destra verso sinistra e viceversa,magari anche spostandoci lateralmente con movimenti minimi,otterremmo qualcosa di + simile ed a tutto questo potremmo aggiungere un movimento opposto che generi vortici in controflusso.

-è idea balorda lo so che avere una pompa che si spostasse tipo su un binario porterebbe a variazioni interessanti,ma sempre idea è,come invece è + verosimile l'utilizzo di una pompa che emuli il movimento delle mani da me precedentemente elencato oppure un sistema di pompe che alternandosi produca cmq effetti di vortice in vasca.

detto questo.. secondo voi quale è il movimento + giusto in vasca e correggetemi se ho sbagliato su quale sia quello vero in natura
__________________
da grande avrò un chelmon! hehehehe... e forse prima la zeolite yeeeee
paperino68 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13723 seconds with 15 queries