Discussione: 300l geophagus
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-10-2015, 13:43   #8
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
come specie haremiche ci sono australis, balzanii, gymnogenys e labiatus, in commercio si riescono a trovare i primi 2, gli altri sono ancora più di nicchia.
in quella vasca 1m e 2 f, fondo in sabbia sassi e radici.
gestione stagionale, niente riscaldatore, mantenere una t° medio/alta (24/25°) con loro significa averli perennemente in riproduzione e non te lo consiglio sia per la quantità di prole che sfornano che per la loro salute.
per evitare problemi alla loro salute e ridurre il numero di riproduzioni è meglio farli svernare al freddo per qualche mese (18/20°), come valori puoi stare tranquillamente qualche decimo sopra il 7, io avevo gli ex-meridionalis li tenevo assieme a delle crenicichla saxatilis a ph 7,5 e t° ambiente.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12429 seconds with 13 queries