Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-10-2015, 11:17   #3
paperino68
Ciclide
 
Registrato: Oct 2003
Città: quarrata (pt)
Acquariofilo: Marino
Età : 56
Messaggi: 1.268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Va tutto bene ,tranne che un toscano si Imbriachi con il lancers ,hahahahaha.
Così mi sembra già più sensata rispetto all'idea di usare solo rocce morte, anche se la penso in maniera diversa sul fatto che così non arriveranno sicuramente bestiacce in vasca ,basta poco ,molto poco

Posted With Tapatalk
eh lo so e hai ragione,ma il chianti (che tutti adorano sia chiaro) lo trovo troppo secco,insomma nonostante la terra natia sono per i cosiddetti "vini di fogna".

basta poco è vero ma basta anche stare sempre attenti,credimi Roberto l'EUNICE fa paura io la ho tolta 2 mesi prima che smettessi e faceva paura a me figurati agli abitanti...

con le rocce morte quella non ce l'avrei mai.. (e ora mi vado a leggere anche la quintalata di pagine riguardo all'oxydator che potrebbe essere un ulteriore spinta x la futura vaschetta:che sarà terra totale di esperimenti).

inoltre poter mettere rocce morte o create (tipo con l'impasto ostrice cemento sale ecc) ci da l'opportunità di crearci la barriera prima di inserire l'acqua e di plasmarla con + facilità) senza contare il minor prelievo in natura (ma come mai prima avevo tutto in italiano e ora mi viene tt in inglese sulla messaggistica e nelle risposte? naggia a me)
__________________
da grande avrò un chelmon! hehehehe... e forse prima la zeolite yeeeee
paperino68 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12046 seconds with 13 queries