|
Si ho un po' di pesci... ma le mie dosi sono quasi irrisorie, possibilmente dai più cibo tu in 2 pasti ai tuoi pesci che io in 5...faccio questo per evitare di "programmare" l assunzione di cibo ai pesci,studiando per anni il comportamento dei miei poecilidi( ore ed ore ad osservarli ) e leggendo delle riviste specifiche su di essi,confrontandomi con molte persone che li allevano, sono giunto a delle mie conclusioni...ovvero se si somministra ad essi 1 o 2 volte al giorno del cibo,e solitamente lo si fa all incirca nello stesso arco della giornata,ad esempio il primo glielo si da verso le 12:00 e il secondo verso le 20:00... col tempo si abitueranno a ciò, è facile notarlo perchè puntualmente verso l ora abitudinaria a cui si somministra il cibo, inizieranno a nuotare più sulla parte superficiale della vasca, per nutrirsi...è facile intuire che tra un pasto ed un altro passano moltissime ore, ed essendo i pesci in continuo movimento bruciano molte energie, spesso bruciano più energie di quelle che mangiano,per tanto alcuni di essi stazioneranno in prossimazione della superficie, per evitare di compiere "lunghi tragitti" per mangiare, ad esempio se si trovano in un angolo in fondo alla vasca, dovranno risalire e portarsi verso il punto in cui viene somministrato il cibo, questo comporta loro uno spreco di energie che possibilmente non ne vale manco il pasto... ricordiamo che nel loro mondo sono animali molto intelligenti...inoltre il somministrare Abitudinariamente il cibo alla stessa ora, annulla la natura del pesce di mettersi alla ricerca dello stesso, tanto sa che basta aspettare vicino la superficie e prima o poi arriva...
Se invece i pasti sono molteplici, e il cibo non viene somministrato in un solo punto ma distribuendolo su tutta la superficie, il pesce non sara "programmato" ....faccio un esempio
Oggi il primo pasto lo do alle 8:00 del mattino... il secondo alle 10:00 il terzo alle 16:30,il quarto alle 18:00 il quinto alle 23:00 ...
L indomani do il primo alle 11:00 il secondo alle 16:00 il terzo alle 17:00 il quarto alle 20:30 e l ultimo alle 23:50...
Se poi nel momento in cui somminiatro un pasto lo faccio per tutta la superficie dell acqua, allora accadrà che:
In alcuni punti in cui lo somministro cadrà al fondo, in altri punti verrà subito mangiato, i pesci boteranno poi che sul fondo c'è del cibo, allora andranno a cercarlo tra le piante, le rocce, il fondo...poi un altro pasto improvviso, allora in loro, innesco l istinto di andare a cercare il cibo, perchè non sanno mai quando esso verrà somministrato, con l effetto che andranno a nuotare a qualsiasi livello della vasca, e per esperienza posso affermare che sono molto più attivi e in salute..infatti quando leggo da alcune parti: questi sono pesci che amano nuotare in superficie, mi fa un po' imbestialire, io ho ad esempio guppy velifere e company che nuotano a qualsiasi altezza,riempiendomi l acquario!!!!
Inoltre ho notato anche un significativo aumento della vita media degli stessi, leggo ovunque che la vita media dei guppy ad esempio è di 2 anni, nella mia vasca(400lt netti)ho guppy in piena forma(solo i colori un po sbiaditi) ma credo che sia normale dopo 6 anni di vita...infatti l eta media nella mia vasca per essi è di 5 anni e mezzo ovvero piu del doppio di quello che si dice...
Ovviamente poi ognuno fa come vuole, io parlo solo per esperienza e per tutte le ore della mia vita dedicate ai poecilidi...:) ma ora basta che sono andato troppo off topic xD
Inviato dal mio Asus Zenfone2
__________________
In teoria tutto si potrebbe fare...
Ma alla fine è la pratica che ci frega a tutti...
|