Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-10-2015, 00:45   #1
paperino68
Ciclide
 
Registrato: Oct 2003
Città: quarrata (pt)
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 1.268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
misurare il BOD importante come nitrati?

ok alcuni diranno cosa è il BOD (domanda biochimica di ossigeno),in pratica si rileva quanto occorra ai batteri per ossidare i carichi organici di un qualsiasi liquidi,è un processo che avviene in natura nei fiumi nei mari ecc ecc e anche nelle nostre vasche,in pratica questa rilevazione ci darebbe la giusta entità degli inquinanti che abbiamo in vasca,perchè nonostante tutte le nostre premure (skimmer gestioni batteriche ecc) abbiamo sempre fenomeni di degradazione organica e non possiamo avere certezze solo dal nostro test dei nitrati e fosfati,d'altronde Non tutte le sostanze organiche si decompongono in tempi brevi e il rilascio degi inquinanti non sempre è immediato,con la suddetta analisi credo potremmo monitorare l'andamento della vasca.
Se alza il bod significa che la nostra gestione sta peggiorando
-ho esplicitato il BOD come parametro interessante, perchè si riferisce alla domanda biochimica di ossigeno,ma più semplicemente credo che sia più utile usare il COD (domanda chimica di ossigeno) perchè comunque stabiliremmo il quantitativo di organico in vasca e lo faremmo con metodologie + rapide (o almeno credo).

detto questo sono solo mie riflessioni perchè non mi risulta che questi test vengano usati.. cmq apro la discussione se ci sarà
__________________
da grande avrò un chelmon! hehehehe... e forse prima la zeolite yeeeee
paperino68 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12145 seconds with 16 queries