Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-10-2015, 21:09   #9
dario1988
Ciclide
 
L'avatar di dario1988
 
Registrato: Jan 2010
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dario1988

Annunci Mercatino: 0
Ciao!
Rieccoci:
Ieri sera 60 litri di cambio d'acqua e stasera la situazione è questa:


Non direi che sia migliorata significativamente, anzi.....

Dopo che mi scervello da due settimane ho pensato:
Può essere che la torbidità sia data da batteri in sospensione morti per troppa Co²?

Perchè la immetto in vasca con un atomizzatore ed avendo i tiranti sul lato lungo,
la maggior parte delle bollicine si bloccano sotto il tirante per scorrere lentamente in fondo spinte dalla pompa.. Metto una foto per capirci meglio:



in questo modo la Co² si discioglie quasi totalmente nella vasca e magari ce n'è effettivamente molta
(Ho PH 6 - KH4, e secondo la tabella di concentrazione Co² ce ne sarebbe un pelo troppa)

Magari è solo una teoria sbagliata, ma sono proprio a corto di idee..
Ora ho ridotto proprio al minimo la Co² e nelle ore in cui le lampade sono spente metterò un areatore..

Non saprei che altro fare!

Riguardo al pizzico di mangime lo metto una volta a settimana.. Se no le lumachine fanno una marea di uova
__________________
Dario.
dario1988 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09684 seconds with 13 queries