Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-10-2015, 12:10   #3
Artquario
Pesce rosso
 
L'avatar di Artquario
 
Registrato: Nov 2014
Città: fusignano(RA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 551
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie :)

Si consigliano piante finte perchè si i paguri se le mangiano quelle vere, si mangiano persino la fibra di cocco che in teoria dovrebbe essere un terreno xD poi amano tanto spostare le cose e potrebbero sradicarle, comunque se piacciono si possono mettere ma non avranno vita lunga.

Per la riproduzione come ho scritto nei primi capoversi è purtroppo teoricamente impossibile in cattività anche se alcuni ricercatori si vocifera che vi siano riusciti tramite tecnologie all'avanguardia.

L'accoppiamento dei paguri di terra si verifica così: durante la notte in periodi precisi che hanno a che fare con le maree, maschi e femmine si muovono dalle foreste per recarsi in spiaggia, dove avviene l'accoppiamento.
Una volta fecondata la femmina si dirige verso l'acqua e vi depone le uova. E' un'operazione che le potrebbe costare la vita infatti i paguri di terra non respirano sott'acqua e se non riuscisse poi a risalire morirebbe.
Teoricamente quindi avendo a disposizione uno spazio da laboratorio con una macchina che simuli il meccanismo delle maree durante le precise fasi lunari, la riproduzione sarebbe possibile.

Ps. non sono un ricercatore, ho solo fatto lunghe ricerche in internet e ho raccolto le informazioni dei siti più attendibili che ho trovato. Questo è il mio lavoro di giorni ma se potrà aiutare qualcuno mi farà molto piacere perchè in internet si trovano anche tante stupidaggini.

Ultima modifica di Artquario; 25-10-2015 alle ore 12:53.
Artquario non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10136 seconds with 13 queries