Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-10-2015, 18:58   #10
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
non ci vorrà troppa osmosi credo, portando il gh ed il kh sotto il 10, dovresti già essere a posto, magari ci vorrebbe più sicurezza per il ph, ai cardinali piace acido, se fosse 7 o poco più sarebbe comunque buono, 7,5 inizia a diventare altino. (l'esperto in discus è michele comunque). Ottimo il fatto che gli no3 siano molto bassi, i discus sporcano molto usare un'acqua con no3 alti non sarebbe indicato.

I legni devono piacere a te. I tuoi sono più da acquascape che da "biotopo", perchè sono molto intricati, non sembrano radici o rami che dalle sponde vanno in acqua. Però sono comunque belli, prova varie sistemazioni e scegli quella che più ti piace, potresti ad esempio provare a metterne due vicini, anche incastrati invece di metterli in modo così schematico, fai delle prove.
Per quanto riguarda le piante che bevono dall'acquario, è essenziale avere la vasca aperta almeno nei punti in cui esse devono uscire, la scelta più semplice e comunque bella, anche se non fa effetto biotopo, ma non credo ti interessi più di tanto questo, è sicuramente il photos. Utilizzatissimo in terracquari e vasche per pesci rossi, visto le sue qualità da depuratrice.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11266 seconds with 13 queries