Discussione: Emergenza ph!!!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-10-2015, 12:39   #9
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il discorso del movimento è un po' più complicato che fare un semplice X20,30,40 ecc sul volume della vasca. devi valutare intanto la forma (quadrata o rettangolare cambia. 180 lt li puoi ottenere in diversi modi); quanto rocce hai e come son disposte, cioè cercare di immaginare un attimo come potrebbe essere il flusso della corrente; il tipo di flusso che ti dà la pompa (ci son dei mezzi cannoncini tipo le tunze piccoline o altre che aprono di più, le vortech per fare un nome); gli animali che hai in vasca: un getto troppo potente ti sballotta i molli/lps in qua e in là per non parlare dei pesci e per ultimo anche l'estetica.

ciò premesso e senza aver visto la tua vasca, potrebbe bastare anche una pompa potente, ma devi fare delle prove. magari parti da una più le tue e vedi come gira. evita anche delle brusche variazioni, perchè un cambio deciso del movimento, ti cambia anche le zone di ossigenazione della vasca, quindi, in parte, anche la distribuzione della flora batterica oltre che l'impatto sugli animali presenti.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,35069 seconds with 13 queries