|
Buongiorno..da quanto ne so la co2 anche se piante di facile coltivazione aiuta sempre e poi più in la vorrei inserire qualche altra specie di pianta e sempre più in la vorrei cambiare fauna per l'eccessiva riproduzione dei guppy che dopo un po invadono la vasca è devo provvedere a portarli al negozio per diminuire la popolazione e quindi la co2 mi servirebbe per acidificare l'acqua per la futura fauna.
No2<0.3mg/l.... ho sbagliato a scrivere nel post precedente,ho scritto 3 anziché 0.3.
La vasca è avviata dal 2006...nel 2011 ha avuto un riallestimento.
Gestione:cambio di acqua settimanale 15% con 80%rubinetto e 20%osmosi ieri la prima volta con acqua miscelata...i cambi precedenti solo con acqua rubinetto perché non avevo ancora l'osmosi.
Sempre ieri avendo i fosfati molto alti ho fatto un cambio di circa il 40%...ora sono a meno di 1mg/l.
Per le alghe se ti riferisci al discorso della troppa luce in superficie perché in esperienze precedenti mi sono accorto che le piante con foglie a pelo di superficie e quindi vicine alla luce erano piene di alghe mentre le altre piante erano ok....cmq attualmente ho qualche alghetta sulle anubias e crypto ma poca roba molto probabilmente i fosfati alti hanno dato vita a queste alghe.
Mi devono arrivare il test no3 che non sapendo la concentrazione anche quelli possono aver dato luogo a queste alghette....e il test del ferro che mi è scaduto (test sera).
Per la fertilizzazione uso sera florena ma ne uso circa metà dose....purtroppo le higrophyla difformis prese recentemente proprio per equilibrare la vasca mi sono arrivate malconce e spero si riprendano....ho anche inserito da circa una settimana delle crypto beekti che anche quelle erano date per piante a crescita rapida.
|