Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-10-2015, 03:30   #43
Morris78
Avannotto
 
Registrato: Dec 2012
Città: Cosenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da plays Visualizza il messaggio
Hai letto la scheda dei ciano nella sezione alghe?
Fallo al più presto... sono la peggior cosa che possa capitare.

Le piante messe male sono spacciate, non sono in forse. Quindi se una volta fertilizzi in eccesso, come hai fatto i ciano fanno festa... purtroppo. Il resto può farlo il fondo, come dice alex, se è ancora carico o se usi tab.

Il gh così come il kh si abbassa tagliando l'acqua con valori a zero, con un acqua a valori più alti. Oppure parti da un acqua d'osmosi e imposti i cambi con i sali.
Se agisci sul kh possono esserci variazioni di ph, ancora più nette se usi co2

Il pearling è dovuto ai ciano perché producono ossigeno. È un segno che fa preoccupare gli acquariofili a volte XD i ciano sono ghiotti di: luce, alta temperatura, elementi nutritivi in abbondanza, resti vari in acquario. E se le piante son malmesse o la luce è troppa, come nel tuo caso, il rischio è di dover rifare la vasca.

Posted With Tapatalk
Ciao Plays. Si ho letto la scheda, ma non ho capito quale soluzione adoperare.

Da me i ciano sono veramente pochi. Io sto solo cercando di prevenire una infestazione. Al momento sono in alcuni angoli tra il vetro e il fondo ada. Li tolgo e rispuntano dopo qualche giorno.

Come posso debellarli definitivamente?
Non credo sia il caso di utilizzare soluzioni drastiche perché sono pochi.

Le piante sembrano essersi riprese anche la limnophila sta crescendo di nuovo. Non so. Io aspetterei qualche giorno prima di darle spacciate.
Morris78 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09612 seconds with 13 queries