Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-10-2015, 16:35   #1
FABloc77
Protozoo
 
L'avatar di FABloc77
 
Registrato: Feb 2012
Città: from Pula (Casteddu) to Lvada (Mantua)
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Smile Juwel Rio 400: è giunto il momento!

Ciao a Tutti

Mi chiamo Fabrizio, sono iscritto alla community ormai da un sacco di tempo, ho letto e riletto vari thread e guide ma ovviamente ho imparato ben poco anche perchè dopo tre anni dall'acquisto non ho ancora avviato "piccolo" Rio... vuoi per paura di sfondare il pavimento (sto al piano terra ma sotto di me ci sono dei garages... lo so sono seghe mentali), vuoi che nel frattempo sono diventato papà e il tempo a disposizione non è sempre abbastanza, sono ancora nel limbo di un acquario pronto da avviare ma ancora vuoto...

Le spese ormai dovrebbero essere giunte praticamente al termine, mi manca poca roba per essere "autosufficiente", giusto il bidone per la stabulazione dell'acqua, le taniche e una pompettina per il travaso... quindi sono pronto!

questo primo post lo scrivo per avere pareri sull'allestimento e sulla futura conduzione del tutto contando che non ho intenzione di usare acqua di osmosi ma solo di rubinetto adeguatamente corretta, quando avrò le analisi mediterò sul da farsi...

Il tutto è composto da:
  • Juwel Rio 400 con supporto originale
  • Luci juwel T5 54W (quelle di "serie"); sono 4 in tutto in due plafoniere, avrei intenzione di accenderne solo 2 per volta
  • Filtro interno della casa con i materiali presenti in origine
  • Filtro Esterno Eheim 2078e (potevo risparmiare qualcosa lo so, ma ormai ce l'ho, spero vada adeguatamente)
  • Materiali filtranti per l'esterno come consigliato dalla casa col kit apposito
  • Ulteriore riscaldatore (cavetto Hydor 100W) col suo termostato separato
  • Fondo di sabbia fine, non ricordo marca o granulometria ma dovrebbe essere quella adatta 40kg
  • Un bel po di Legni per arredare la vasca

Poi ho altre cosette tipo termometri, sifone per la pulizia ecc. ecc.

Ora giusto qualche foto per rendere l'idea












Vorrei riempire una sola volta (per il momento!) quindi se l'arredamento è disposto in maniera pessima o é troppo "ingombrante" fatemelo sapere

Non voglio mettere piante in quanto già sono un disastro con quelle di terra, figuriamoci con quelle d'acqua... poi non sono basilari quindi un problema di meno.

Ho intenzione di popolarlo con almeno una 60ina di cardinali, una 10ina di corydoras (non so ancora quali, si accettano suggerimenti!) e 7/8 discus di almeno 8/10 cm... Se le popolazioni sono secondo voi errate o sproporzionate dite pure la vostra.

Ultimo ma non ultimo problema che spero non sfoci in tragedie e/o disastri ambientali, sono alla mia prima ( ) esperienza con un acquario e mi auguro di avere nel futuro più prossimo molti suggerimenti/consigli/rimproveri/cazziate!

Mi aspetto anche rassicurazioni sulla tenuta del pavimento!!!

Per ora vi saluto, il mio prossimo post sarà ad Acquario pieno!

FABloc77 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11167 seconds with 15 queries