Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-10-2015, 12:23   #1
dario1988
Ciclide
 
L'avatar di dario1988
 
Registrato: Jan 2010
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dario1988

Annunci Mercatino: 0
Exclamation Acqua torbida: Esplosione batterica od algale (VOLVOX)?

Ciao a tutti!

Vi descrivo brevemente la vasca:
200 litri lordi
Filtro esterno pratiko 300 (caricato con spugne di serie, cannolicchi in vetro sinterizzato in tutti i cestelli e perlon)
Temperatura 23 gradi
Co² (in funzione dal 1° giorno con l'inserimento delle piante)
Plafoniera 4x39 watt T5 (Solo 3 tubi per ora, 9 ore di fotoperiodo)

La vasca è popolata dal primo giorno da lumachine melanoides e planorbarius,
che nutro con piccoli pezzettini di pastiglie da fondo una volta a settimana.

Sono al 35° giorno di maturazione e negli ultimi 20 giorni la vasca ha avuto un po' di metamorfosi:
Odore dolciastro dell'acqua
Patina oleosa in superficie
Torbidità

La patina oleosa ed odore dell'acqua sono spariti da 10 giorni, quello che ha sempre persistito è una leggera torbidità..

3 giorni fa ho fatto un cambio d'acqua del 20% (Il primo da quando l'ho avviata), ho fertilizzato con 1/4 delle dosi consigliate (Fertilizzo già da 2 settimane)
e subito ho notato un netto miglioramento sulla limpidezza..

Il giorno dopo però, mi ritrovo la vasca in questa situazione:







E' riapparsa la patina oleosa in superficie e l'acqua non è mai stata così torbida..

Premetto che avevo già intenzione di lasciare la vasca senza pesci per almeno 2 mesi per farla stabilizzare il più possibile.

Le piante stanno bene, ogni sera noto molto perling.
Il praticello si allarga, la vallisneria stolona alla grande, l'echinodorus red ha messo almeno 10 foglie rossissime, mentre la crescita delle altre in altezza non è ancora partita al 100%,
hanno solo messo foglie nuove in ottimo stato. (Probabilmente dovrò aggiungere il 4° tubo da 39 watt, arrivando a 156 watt totali)

I valori di ieri:
No3 - non sono rilevabili dal test
No2 - non ho il test quindi non ho mai potuto monitorarli
ph 6.5
kh 3
gh 6

Come si può spiegare la cosa?
A voi è mai capitata questa esplosione batterica che dura da così tanto e che si intensifica dopo 35 giorni di funzionamento senza stravolgimenti del carico organico? (solo un cambio d'acqua)
Avete consigli oltre a quello di lasciar girare la vasca senza toccarla?

A me, sinceramente, non è mai capitato nulla di simile nelle altre vasche che ho avviato..

Grazie!
__________________
Dario.

Ultima modifica di dario1988; 23-10-2015 alle ore 20:28.
dario1988 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13751 seconds with 15 queries