Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-10-2015, 01:19   #19
xThe_Fishmanx
Pesce rosso
 
L'avatar di xThe_Fishmanx
 
Registrato: Nov 2010
Città: Riposto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 747
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite Skype a xThe_Fishmanx

Annunci Mercatino: 0
Confermo che la miglior soluzione per un buon filtraggio meccanico è quello di mettere dapprima le spugne a granulometria grande, seguito da uno strato medio ed infine lana di perlon....
Cosí facendo la distribuzione dello sporco non si concentra solo su un unico livello(quale potrebbe essere la sola lana diperlon) ma viene divisa su vari strati,favorendo un miglior filtraggio meccanico,poichè la parte meccanica appunto impiegherà molto più tempo per intasarsi, e meno si mettono le mani nel filtro e meglio è...
Ovviamente in fine c'è la parte biologica, cannolicchi o bioballs, o lapilli vulcanici o cocci di terracotta e chi più ne ha più ne metta....


Inviato dal mio Asus Zenfone2
__________________
In teoria tutto si potrebbe fare...
Ma alla fine è la pratica che ci frega a tutti...
xThe_Fishmanx non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09140 seconds with 13 queries