Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-10-2015, 17:39   #12
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Se i nitriti sono rimasti a 0 la vasca è IMHO ben matura (specialmente dopo un mese e mezzo e con filtro rimasto spento pochi minuti).

Penserei più a un cross batterico dai nuovi arrivi (favorito dalla coabitazione di specie incompatibili per valori: un pesce d'acqua acida ha meno difese in ambiente alcalino, dove trova molti più patogeni).

Per i fosfati e nitrasti a zero, se la vasca è ben piantumata (come mi pare) non è insolito che siano stati consumati dalle piante.

PS: leggo che qualcuno consiglia di integrare i nitrati fino a un valore tra 10 e 25 mg/l. Le piante li trovano anche a concentrazioni basse: 1 - 2 mg/l. In vasche (parecchio) spinte si correggono fino a 5 o max. 10 mg/l. Di più serve solo a coltivare alghe nella maggior parte dei casi.
Va bene che ultimamente l'ultima moda dell'acquariofilia è aggiungere nitrato anche se in vasca c'è solo un'anubias, ma così si esagera.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11000 seconds with 13 queries