Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-10-2015, 07:58   #30
Franky87
Guppy
 
Registrato: Dec 2011
Città: Carloforte
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 108
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buongiorno...il fondo è la base della vasca non sei partito benisimmo...io farei cosi a questo punto,togliere tutto piante e arredi e li metterei in una bacinella a parte con acqua dell'acquario (le piante).
Procurati delle taniche e tieni la maggior parte dell'acqua che hai gia tipo 40 litri la rimanenza buttala,il filtro non pulirlo (a proposito come è composto?) staccalo e basta.
Per il fondo secondo me o levi la ghiaia senza toccare il terriccio fertile ed usi una ghiaia di 4mm più pesante (che non sia calcarea mi raccomando) oppure incrementi lo strato con la stessa ghiaia sino a portarlo 8 cm circa dietro (hai le echinodorus che sviluppano un apparato radicale importante) e sul davanti 4/5 cm circa, oppure togli tutto anche il terriccio.Cerca di fare un effetto degradante dal che parte da dietro e finisce sul davanti.
Tieni conto che se levi tutto perderai i batteri che si sono già creati nel fondo....in un mess precedente parlavi di sabbia io non ho esperienza con quella però ho letto che essendo molto leggera appena la sfiori ti va in giro per la vasca con la corrente del filtro.
Cmq qualunque cosa farai ricordati che devi fare una cosa in giornata perché hai le piante con le radici "all'aria".
Tieni anche conto che una volta riallestito devi aspettare che la vasca si stabilizzi.
Detto questo per le famose alghe siamo sempre lì giusti valori in acqua e piante che crescono e qualche prodotto a base di carbonio organico....ma l'acqua che usi è del rubinetto? Ph6,5 non è da acqua di rubinetto....
Franky87 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11567 seconds with 14 queries