Il ceratophillum di solito uccide l'egeria. Comunque anche l'egeria è di semplice coltivazione se trova le caratteristiche adatte (a me è sempre morta) ed è un'ottima depuratrice ed ossigenatrice dell'acqua.
Per quanto riguarda i carboni, non so che articoli tu abbia letto, ma nei forum più importanti sono sempre sconsigliati e, gli appassionati che conosco io, li sconsigliano sempre. Lo scopo dei carboni è quello di assorbire sostanze disciolte un acqua, non fanno differenze tra sostanze negative (tipo i residui di un farmaco) e sostanze positive (tannini, alcuni nutrienti delle piante, ecc..). Purtroppo trovano molto spazio in acquariofilia perché rendono cristallina l'acqua, dando al neofita la sensazione di avere un'acqua perfetta, mentre spesso non è affatto così. Ti basti pensare che spesso vengono venduti per "pulire" l'acqua dai tannini rilasciati dai legni, che rendono l'acqua ambrata, tannini che sono utilissimi ai pesci.
|