Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-10-2015, 18:05   #4
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
In che senso "deve"? In natura non ci sono conduttivometri, ci sono piante (e animali, batteri, ecc...) che vivono in acque tenere, a conducibilità più bassa, ed altre che gradiscono più sali disciolti, e quindi una conducibilità maggiore.
In vasche molto molto spinte potresti facilitare l'assorbimento di certi elementi mantenendo una conducibilità non altissima, ma dipende tutto da quali elementi tu metti a disposizione.

Per fare un esempio drastico, se quei 500 ms di conducibilità li ottieni tutti con acqua di osmosi + sale da cucina, le piante se ne fanno ben poco.
Questo per dire che parlare di conducibilità senza parlare di nitrati, fosfati, microelementi, ecc. ecc. è fuorviante.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10018 seconds with 13 queries