Discussione: Ph basso
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-10-2015, 17:35   #66
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi par di capire che il KH è bassissimo (probabilmente lo ha "ciucciato" il fondo fertile). In queste condizione è plausibilissimo che il pH sia crollato.
IMHO devi ripristinare il KH (con appositi sali per evitare di continuare a fare cambi con acqua di rubinetto durante la maturazione).
Dopo la maturazione dovrai ripristinarlo al valore voluto con cambi con durezza opportuna e/o coi sali per il KH.

Terrei d'occhio anche il GH a questo punto, per scrupolo.

Per la misura del kh:
1 goccia e si mescola un po' (basta squotere leggerissimamente la provetta per rimescolare i liquidi), un'altra goccia e si ri-agita la provetta, e così via.
Se l'acqua è tenerissima il viraggio si osserva subito, se l'acqua ha durezza non nulla (per es. quella del rubinetto) si osserverà un netto viraggio del clore alla n-esima goccia + mescolamento.

C'è unpost di Scriptors in evidenza nella sez. Chimica sui sali fai-da-te per KH e GH, se può aiutare.
------------------------------------------------------------------------
Aggiungo, a pH acidi la maturazione è fortemente inibita.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.

Ultima modifica di ilVanni; 16-10-2015 alle ore 17:36. Motivo: Unione post automatica
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11681 seconds with 13 queries