Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-10-2015, 11:57   #2
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Kiddannos Visualizza il messaggio
non so se avete mai visto come spingono le 6025....e 2 di quelle nella sua vasca fanno uno tzunami.... le 6015 accese contemporaneamente posizionate sui laterali vanno bene
si ok ma Luca ha gia due Koralia da 1600 ....e, poi le 6015 dovrebbe farle girare contemporaneamente mentre con le 6025 le alterna (in modo da simulare le maree ecc) ed il sistema tutto ringrazia sentitamente...poi tieni presente anche che la vasca in questuione è lunga e stretta un pochino problematica da questo punto di vista per un buon e adegatuto ricirlolo e movimento acqua....e le 6025 sarebbero più indicate (Imho)

Luca: in questa fase meno metti le mani in vasca meglio è.....sifonerai quando farai il primo cambio acqua vale adire a maturazione completata .....tieni presente anche che le rocce (stabulate o meno) quando le novimenti rilasciano sempre fango e melma e la storia va avanti anche per settimane ...quindi inutile sifonare ora.....e neanche darei cibo....gli animali che sono presenti sulle rocce hanno sostentamento sia dalle rocce stesse che principalmente dalla luce....

per adesso tieni solo monitorati salinità/densità e temperatura acqua
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09287 seconds with 13 queries