Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-10-2015, 09:25   #5
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Ciao e benvenuto:

dunque ti avverto che sarò un pochino lungo perchè c'è parecchio da dire...e poi non è che sia molto bravo nel spiegarmi, cmq ci provo:

1) dalle misure della vasca, e tenendo conto di qualche cm bordo vasca dovresti essere sui 100litri lordi....ora il rapporto litri lordi vasca/rocce vive è di circa 1kg ogni 4/5 litri...questo vuol dire
che ti occorrono circa 20 kg di rocce ...cmq diciamo che anche 15 vanno bene....
poi dai litri lordi ci leviamo un buon 20% che sarebbe lo spazio volume occupato dalle rocce vive
quindi come litri netti stai sugli 80....e qui già puoi allevare anche qualche pinnuto...la classica coppia di pagliacci tanto per intenderci....solo che se hai intenzione di allevare pinnuti ti è indispensabile lo SKY..(e nel caso sarebbe meglio prevedere una sump) ma poi magari di questo ne parliamo

2) le pompe sono alquanto sottodimensionate...mi spiego: nei reef è di max importanza il movimento corretto, non ci devono essere assolutamente zone stagnanti in tutte le parti della vasca (quando dico tutte le parti mi riferisco anche alla rocciata sopra sotto intorno e "dentro" la rocciata) ora per essere certi di questo, è opportuno avere pompe dalla capacità di almeno 35 volte il litraggio netto vasca ...nel tuo caso pompe da 2800lt/h......dico pompe perchè
si fanno girare aletrnate di 6 ore in 6 ore...questo per simulare le maree e per far crescere dritti i coralli (poi magari ti spiego)....cmq per ora lasciale accese le Koralia tutte e due e sopratutto controlla di avere buon movimento in tutte le parti vasca....il problema è che le vasche lunghe e strette non siano il max per un reef (sia per il corretto movimento che per fare una bella rocciata)....cmq prova a spostare le pompe in questo modo: le metti sul vetro posteriore
una all'esterma dx e l'altra all'estrema sx, che puntano (sperano il flusso verso il centro del vetro frontale) in questo modo il flusso si infrangerà sul vetro frontale creando ulteriore tubolenza/movimento.....mettile vgicino alla superfice in modo tale che creino una buona increspatura superficiale....molto utile ed indispensabile per gli scambi gassosi....la lana
toglila e la sostituisci con della nuova ogni due (max) giorni....altrimenti rischia di diventare un biologico (da evitare)....spe che ti anticipo quale tipo di pompe: il max sarebbe una MP10
ma costa parecchio...altrimenti due pompe della Tunze (Turbelle nanostream) ma magari ne riparliamo

la rocciata secondo me è poco funzionale (ma mi rendo benissimo conto che farla in una vasca lunga e stretta è quantomeno problematico)....la rocciata per essere funzionale deve avere queste caratteristiche: essere "ariosa" e allo stesso tempo avere dei terrazzamenti (per il futuro posizionamento dei coralli) nonchè grotte ed anfratti (questo per nascondigli per animali e sopratutto per far circolare acqua al suo interno) ora per riuscire a far tutto questo la "regola" è che le rocce più grosse e tondeggianti fanno da base mentre le rocce più piccoline e pianeggianti si posizionano sopra la base in questo modo ti si creano anfratti e grotte e dei terazzamenti....

per ora la luce lasciala cosi poi quando ti arriva al nuova plafo a led parti subito con il fotoperiodo completo (tanto le alghe le subisci cmq)
PS: che tipo di plafo a led hai preso wattaggio ecc. (perchè cosi posso dirti cosa ci puoi allevare)

temperatura portala a 25/26.....la salinità deve essere al 35x1000 e la densità che varia a temperatura acqua deve essere (se la salinità è al 35x1000 ad una temperatura di 25/26gradi)
sui 1027.....con cosa hai misurato la densità?? perchè qui ti è indispensabile il rifrattometro ATC
costano sui 40€ anche meno

la maturazione dipende da vasca a vasca puo durare 15 giorni a più di un mese....l'importante è che prima di fare inserimenti, tu abbia sia NO2 che NO3 e PO4 non rilevabili o a zero....
subito avrai dei picchi di questi valori ma è normale movimentando le rocce e prima che si assestino e comincino a lavorare (sono loro che portano a zero i valori e, se tutto gira bene) li mantengono tali.....poi tieni presente che la vera stabilità/maturazione di un reef la si raggiunge oltre l'anno...ma ripeto quando sia NO2 che NO3 e PO4 sono a zero o non rilevabili puoi incominciare a popolare...poi per i prinmi inserimentie successivamente cosa ci puoi allevare ne riparliamo


le bastarde (non le murare) ammazzale a basta per far ciò ti procuri una siringhetta la carichi con acqua bollente o meglio ancora aceto e gli fai la punturina ....l'ago lo conficchi alcentro della bastarda li ha la bocca e tanti saluti


minchia ho scritto veramente troppo...e (per ora mi fermo qui)...spero di esere riuscito a spiegarmi
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13471 seconds with 14 queries