Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-10-2015, 22:54   #6
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Cittā: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ultimamente ho ridotto al minimo perche' ho poco tempo:
2 bottiglie : 1 con soluzione di bicarbonato di sodio (uso il Solvay ) ed 1 con soluzione di vcloruro di calcio (acquisto il diidrato in farmacia, prima costava molto meno rispetto a quelli sui siti per acquari, adesso mica tanto..)
Acquistavo il magnesio della Kent (semplicemente perche' e' dichiarato cosa c'e' dentro: cloruro di magneisio e solfato di magnesio mi pare corrispondeva alla ricetta fai da te.) ora Xacqua in scaglie.

Integro un 2/3 volte settimana la stessa dose delle due soluzioni in bottiglia, il magnesio un po' ad occhio poi ogni tanto misuro e lo riaggiusto.

Ovviamente le soluzioni sono fatte in acqua di osmosi.
Le soluzioni le faccio scuotendo la bottiglia. Il calcio si scioglie subito ( e produce un po' di calore), il bicarbonato fa un po' fare i muscoli ai bracci, ma in dieci minuti di scuotimento si scioglie anche quello.

L'aumento di NaCl non lo so misurare, ma confido che un cambio del 12% bi o tri settimanale secondo la voglia lo tenga sotto controllo. E' diversi anni che gestisco cosi', ma c'e' da dire che non ho coralli difficili.

ERo partito con la terza bottiglia con il sale senza NaCl, ed il magnesio unito al calcio, ma:
1 - il sale senza NAcl ne consumavo pochissimo e nonostante 1000 precauzioni mi tirava l'umido rapidamente la confezione, quindi ne buttavo sempre via un sacco.
2 - Il consumo di magnesio non e' legato come Calcio e Carbonato, e mischiandolo al CAlcio non riuscivo a controllarlo. Inoltre il magnesio hexaidrato e molto igroscopico ed ha la stessa problematica del sale senza NaCl.

Ultima nota: in ogni caso il metodo balling tende a far salire la salinitā. Quindi periodicamente va tolto 1/2 litro d'acqua salata e lasciare reintegrare dall'osmoregolatore. Adesso gioco con il cambio facendo l'acqua del cambio un punto meno salata di quella dell'acquario.

P.S. ho ributtato giu' due conti. con il mio consumo, facendo cambi trisettimanali la % di NaCl rispetto agli altri sali arriv a intorno al 73%, facendo cambi mensili intorno al 75%. Ovviamente un acquario spinto di duri magari e' piu' critico.
Ipotizzando un consumo triplo del mio e cambi del 10% bisettimanali rimango sotto il 76%.
__________________
----------------------------------------------------------------

Ultima modifica di egabriele; 14-10-2015 alle ore 23:14. Motivo: P.S. aggiunta conti
egabriele non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11064 seconds with 13 queries