Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-10-2015, 22:34   #14
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Beh non è proprio vero che nessuno spiega la logica del buio o della luce subito,io l'ho fatto credo qualche decina di volte.
La Luce non fa venire le alghe ma senza luce non vivono,le alghe.per proliferare hanno bisogno sia della luce che di nutrienti quindi fosforo e azoto ,che prendono da fosfati e nitrati .
Una vasca appena avviata sviluppa un tot di nutrienti che non riescono ad essere smaltiti per questo si diceva di fare il mese di buio (ormai per molti superato)per dare modo alla vasca di maturare e smaltire i nutrienti così che le alghe una volta acceso le luci crescessero meno.
Invece poi si è capito che la vera maturazione avviene dal momento che si accendono le luci ,è da questo momento che la vasca comincia a vivere,quindi prima accade e prima matura la vasca.
Facendo il mese di buio la maggior parte delle volte la vasca non è riuscita a smaltire i nutrienti quindi accendendo le luci le alghe comunque prolificano e un mese è stato perso.
Bisogna poi dire che la luce favorisce lo smaltimento per ossidoriduzione e le alghe consumano nutrienti accelerando il processo ,quindi non sono alla fine quel nemico che molti credono ma un alleato .
Tutto questo naturalmente secondo il mio punto di vista

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,53585 seconds with 13 queries