Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-10-2015, 17:10   #267
#Davide
Guppy
 
L'avatar di #Davide
 
Registrato: Aug 2015
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 128
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il cambio parziale solitamente viene fatto principalmente (ma non solo) per cercare in qualche modo di "chiudere" il ciclo dell'azoto smaltendo anche i nitrati che in eccesso come sai sono pericolosi. In vasche ben equilibrate, ossia non sovrappopolate, piantumate e avviate da molto tempo e con valori stabili è anche possibile omettere i cambi (ad eccezione dei rabbocchi dell'evaporazione) anche di molti mesi! Questo perché i nitrati vengono assorbiti dalle piante e non tendono ad accumularsi.
È vero che un pesce nella vasca da subito accelererebbe la colonizzazione batterica, perché produce rifiuti, ammonio/ammoniaca che per i batteri sono ghiottonerie. Ma appunto il picco di nitriti poi sarebbe dannoso.
#Davide non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11554 seconds with 14 queries