I reagenti. Le striscette sono solo indicative (e spesso del tutto sballate).
PS: sia il test GH che KH sono a "viraggio di colore" (ossia: goccia 1, agitare, goccia 2, agitare, goccia 3, agitare e viraggio --> valore durezza 3).
Raddoppiando l'acqua usata si dimezza il valore delle gocce (per esempio se ogni goccia in 5 ml di acqua vale 1 punto di durezza (1 grado di GH o KH), la stessa goccia in 10 ml vale 1/2 punto).
Questo "trucco" si usa sia per fare misurazioni precise (stimando il mezzo punto) oppure per risparmiare il reagente qualora le durezze sano elevatissime e la precisione ci interessi poco (se la durezza è 24 dGH ci vorranno 24 gocce in 5 ml per osservare il viraggio, ma solo 12 con 2.5 ml di acqua).
Ovviamente la precisione della misura cambia in maniera inversa: se si usano i 5 ml è + o - 1 grado, se si usano i 10 ml è + o - 1/2 grado, se si usano 2.5 ml è + o - 2 gradi.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
|