Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-10-2015, 15:48   #4
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.788
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Non esistono strumenti elettronici portabili "tipo tester" per GH e KH.
Solo se l'acqua avesse una composizione ionica "standard" e ben nota (perché magari fatta da te con osmosi + sali) potresti dedurne i valori dalla misura di conducibilità (ma nel caso non ti servirebbe più lo strumento).

Per esempio, a parità di conducibiltà (per dire una grandezza a caso) puoi avere KH 10 oppure 0 (idem per il GH).
GH e KH si riferiscono a ioni molto particolari. Conducbilità e TDS a tutti gli ioni.

PS: puoi trovare formule (del tutto indicative per non dire fuorvianti) che legano TDS a GH, ma "ipotizzano" una composizione "media" dell'acqua che testi (quindi sono numeri a caso).
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13111 seconds with 14 queries